Esplora contenuti correlati

Nuove regole per i bonus dello stato su acqua, luce e gas

12 Gennaio 2021

Il nuovo anno inizia con diverse novità sul fronte acqua, luce e gas, tra bonus e crediti d’imposta.
Dal 1° gennaio infatti, i bonus sociali di sconto sulla bolletta saranno riconosciuti in modo automatico a chi ne ha diritto per disagio economico.

I cittadini non dovranno più presentare la richiesta presso i comuni o i CAF, ma saranno direttamente i soggetti che gestiscono i dati di utenze e Isee (Acquirente unico e Inps) a incrociare le informazioni, in modo che il bonus sia assegnato automaticamente in bolletta.

RICORDATE PERO’ CHE L’ISEE VA RINNOVATO ENTRO IL 31/01/2021!

Le condizioni necessarie restano quelle già previste in precedenza: nucleo familiare con indicatore Isee non superiore a 8.265 euro, oppure con almeno quattro figli a carico (famiglia numerosa) e Isee non superiore ai 20mila euro, oppure nucleo titolare di reddito o pensione di cittadinanza.

Attenzione che ogni nucleo ha diritto a un solo bonus per tipologia (elettrico, gas, idrico) per anno di competenza

È previsto inoltre il bonus idrico per chi installa apparecchi nuovi in grado di risparmiare il consumo di acqua.

Il contributo previsto arriva fino a 1.000 euro da usare entro il 31 dicembre 2021, per le spese sostenute per la sostituzione di sanitari e rubinetti con apparecchi a limitazione di flusso d’acqua.

In questo caso però, attendiamo il decreto attuativo entro il 2 marzo, per dirvi di più.

Condividi: